Diritto di recesso

1 - Diritto di recesso

1.1 Nel rispetto dell’obbligo di informazione nei contratti a distanza previsto dall’art. 49, comma 1, lett. h) del Codice del Consumo, il Venditore precisa qui di seguito le condizioni, i termini e le procedure per l’esercizio del diritto di recesso.

1.2 Se il Cliente che conclude il contratto con il Venditore ha la qualifica legale di Consumatore, lo stesso dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni acquistati sul sito web www.jeanscommunity.com per recedere dal contratto a distanza concluso con il Venditore, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalitĂ .

1.3 Prima della scadenza del periodo indicato al punto 1.2, per esercitare il diritto di recesso il Cliente: (i) potrà accedere alla sezione "Resi e segnalazioni" del sito internet www.jeanscommunity.com, inserire la propria e-mail e il numero d’ordine indicato nell’E-mail di Conferma d’Ordine inviata dal Venditore. A fianco di ciascun ordine evaso è predisposto un link per l’attivazione della procedura di reso. Accedendo al link il Cliente potrà compilare un modulo di reso on-line comunicando al Venditore la volontà di recedere dal contratto e segnalando contestualmente quali Prodotti intende restituire; (ii) potrà utilizzare il modulo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.Lgs. 21/2014 contenente modifiche al Codice del Consumo trasmettendolo mediante raccomandata a.r. presso la sede del Venditore (Giovi 31 S.r.l. Strada Statale 35 dei Giovi 31, 22070 Vertemate con Minoprio (CO)) qui allegato (http://www.jeanscommunity.com/diritto-di-recesso.php); (iii) potrà presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto sempre trasmettendola mediante raccomandata a.r. presso la sede del Venditore.

1.4 A seguito della ricezione da parte del Venditore della dichiarazione di recesso dal contratto di vendita a distanza, in qualunque forma inoltrata dal Cliente, il Venditore comunicherà senza indugio all’indirizzo e-mail indicato dal Consumatore la conferma di ricevimento del recesso esercitato, indicando le modalità mediante le quali il Cliente dovrà procedere alla restituzione dei Prodotti. Resta in ogni caso inteso che la conferma di ricezione della comunicazione di recesso, inoltrata dal Cliente al Venditore, non è condizione essenziale per l’efficacia dello stesso il quale resterà valido anche in assenza di tale comunicazione.

1.5 In caso di recesso, il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni decorrenti dal giorno in cui è informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 54 Codice del Consumo. Il Venditore esegue il rimborso di cui sopra utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.

1.6 Fatto salvo quanto previsto al paragrafo 1.5, il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi supplementari, qualora il Cliente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Venditore. Salvo che il Venditore abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, con riguardo ai contratti di vendita, quest’ultimo può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

1.7 I Prodotti oggetto della procedura di reso dovranno essere consegnati dal Consumatore al Venditore o ad un soggetto terzo designato ed autorizzato dal Venditore a ricevere i Prodotti, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato al Venditore la decisione di recedere dal contratto. I Prodotti andranno consegnati presso il Punto Vendita del Venditore ovvero presso Giovi 31 S.r.l. Strada Statale 35 dei Giovi 31, 22070 Vertemate con Minoprio (CO).

1.8 In caso di recesso con conseguente restituzione dei Prodotti acquistati, il Consumatore dovrà sostenere esclusivamente il costo diretto della restituzione dei Prodotti ai sensi dell’art. 57 del D.LGS 206/2005. Qualora il Consumatore decidesse di avvalersi del servizio di trasporto messo a disposizione dal Venditore sosterrà solo il costo diretto della restituzione dei beni che sarà di Euro 6,80 (per Calabria, Sicilia e Sardegna il costo della spedizione standard ammonta a Euro 7,70). In tale ultimo caso, il costo diretto della restituzione dei Prodotti sarà regolato dal Venditore con il trasportatore e sarà dedotto da quello oggetto di restituzione ai sensi del paragrafo 1.5

1.9 Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione dei Prodotti diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

1.10 Il diritto di recesso è escluso in relazione ai Prodotti che sono stati personalizzati sulla base delle specifiche richieste del Cliente o realizzati su misura.

Modulo di recesso tipo
Compilare e restituire il presente modulo di recesso tipo, raggiungibile tramite questo link, solo se si desidera recedere dal contratto.