>

GUIDA ALLE TAGLIE

Qui di seguito una comoda rappresentazione delle taglie standard che potresti trovare nei capi in vendita in questo sito di e-commerce.

Se non conosci la tua taglia o non sai come fare ad acquistare la taglia giusta per te non c’è problema. Ti basta avere un metro da sarta e conoscere il metodo corretto per misurarti. Qui di seguito trovi le informazioni che ti servono per individuare la tua taglia. Innanzi tutto ricorda che per prendere la misura giusta devi indossare solo biancheria intima (altri indumenti potrebbero falsare il risultato) Prendi nota delle tue misure e confrontale con la tabella qui sotto dove trovi le taglie standard associate alle misure in centimetri. Per i capi con vestibilità particolare, tieni conto dei dettagli riportati nella sezione NOTE PARTICOLARI del prodotto che ti interessa. Taglie e vestibilità, infatti, possono variare a seconda del modello e del tessuto del capo: nelle NOTE PARTICOLARI troverai indicazioni in merito alla vestibilità skinny, slim o loose (aderente, piccola o rilassata; se non indicato, il capo ha vestibilità normale).


Come prendere e misure - DONNA
Spalle
Per misurare correttamente la larghezza delle spalle, devi stare dritta con la schiena e stendere le braccia lungo i fianchi. Misura, quindi, la distanza tra le spalle nei punti in cui, indicativamente, le braccia si congiungono al busto (per aiutarti, cerca con le dita il punto in cui c'è la sporgenza della clavicola sulla spalla e prendi quello come punto di riferimento per la misura), e passando il metro appena sotto la base del collo cerca di seguire l'inclinazione delle spalle.

Fianchi
Per il giro-fianchi, misura la circonferenza dei fianchi all'altezza delle anche, nel punto più ampio, come indicato nella grafica.
Ora, in base alle tue misure, individua in questa tabella la migliore taglia per te.

Ti ricordiamo che la tabella riporta valori indicativi e non assoluti: taglie e vestibilità, infatti, possono variare a seconda del modello e della forma del capo.

 

Taglia Girovita   24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 36
A - VITA (misura in cm) Min 58,5 61 63,5 66 68,5 71 73,5 76 78,5 81 83,5 87
Max 61 63,5 66 68,5 71 73,5 76 78,5 81 83,5 86 90,5


Lunghezza gamba interna   30 31 32 33 34 35
B - Sulla cucitura interna (misura in cm) Min 69,5 74,5 78,5 81,5 84 85,5
Max 74,5 78 81 83,5 85,5 89


Altezza Taglia Cm
C XS 162
S 164
M 168
L 170
XL 172
XXL 174


Maglie - Camicie - TShirt Taglia Spalla in cm
D XS 32 - 34
S 35 - 38
M 39 - 42
L 43 - 45
XL 46 - 49

 


Come prendere e misure - UOMO

Spalle
Per misurare correttamente la larghezza delle spalle, devi stare diritto con la schiena e stendere le braccia lungo i fianchi. Misura, quindi, la distanza tra le spalle nei punti in cui, indicativamente, le braccia si congiungono al busto (per aiutarti, cerca con le dita il punto in cui c'è la sporgenza della clavicola sulla spalla e prendi quello come punto di riferimento per la misura), e passando il metro appena sotto la base del collo cerca di seguire l'inclinazione delle spalle.

Fianchi
Per il giro-fianchi, misura la circonferenza dei fianchi all'altezza delle anche nel punto più ampio, come indicato nella grafica.
Ora, in base alle tue misure, individua in questa tabella la taglia migliore per te.

Ti ricordiamo che la tabella riporta valori indicativi e non assoluti: taglie e vestibilità, infatti, possono variare a seconda del modello e della forma del capo.

 

Taglia Girovita   28 29 30 31 32 33 34 35 36 38 40 42 44
A - VITA (misura in cm) Min 69 71,5 74 77 79 81,5 84,5 87 89,5 93 98 104,5 107,5
Max 71,5 74 76,5 79 81 84,5 87 89 92 97 102 107 112


Lunghezza gamba interna   30 32 34 36
B - Sulla cucitura interna (misura in cm) Min 69,5 74,5 79,5 84,5
Max 74,5 79,5 84,5 90


Altezza Taglia Cm
C S 164
M 170
L 176
XL 184
XXL 192
XXL 196


Maglie - Camicie - TShirt Taglia Spalla in cm
D S 41 - 43
M 44 - 46
L 47 - 49
XL 49,5 - 51
XXL 51,5 - 54